top of page

Bios Service Lab

METODOLOGIA OPERATIVA
ED ORGANIZZATIVA

La BIOS S.p.A.  ha il primario obiettivo di assicurare ai propri utenti prestazioni altamente affidabili, in linea con i più avanzati sviluppi tecnico-scientifici seguendo i più rigorosi standard internazionali e di qualità.

 

È una struttura che opera in Italia da oltre quaranta anni, dedicandosi tradizionalmente al settore della Diagnostica. La BIOS è stata fra le prime strutture a dotarsi di  “Service”,  curando le esigenze dei colleghi laboratoristi per fornire agli utenti prestazioni aggiornate e garantite.

Attualmente, il Laboratorio BIOS nell’ ambito della  propria attività è in grado di eseguire la più ampia gamma di determinazioni riferite a tutti i settori analitici, così da poter rivolgere l’offerta al mondo degli ospedali, delle case di cura, dei laboratori di analisi e delle aziende.

Tutte le prestazioni  sono rigorosamente garantite dai più elevati standard qualitativi e dall’utilizzo esclusivo di apparecchiature ad alta tecnologia di ultima generazione.

Qualità e Valori Bios Service

Il laboratorio è certificato dalla BVQI ITALIA “QUALITA’ IN MEDICINA DI LABORATORIO” in conformità alle norme UNI EN ISO 9001


Allo scopo di un monitoraggio efficace e aggiornamenti di settore, la BIOS S.p.A. si avvale di un Ufficio qualità e di consulenti di competenze specifiche. L’Ufficio Qualità è a disposizione dei clienti per  assisterli e supportarli per ogni possibile problematica trasformandola, ove possibile, in uno spunto per migliorare il servizio offerto.  È inoltre garante del rispetto della “Politica della Qualità” di cui la Direzione è dotata in ottemperanza al dettame della norma UNI EN ISO 9001.

Conformità

Il Service opera secondo il Decreto Ministeriale del 07.11.1991 “Disposizioni sul service, art. 2” che riporta testualmente: “ Le strutture private convenzionate possono assicurare l’erogazione delle prestazioni di diagnostica di laboratorio a elevata tecnologia e/o impegno professionale anche mediante l’invio dei relativi campioni a centri specializzati e/o di riferimento convenzionati… ecc.” [Circolare Assessorato Sanità Igiene e Ambiente  Regione Lazio n. 65 del 10.08.1988].

Autorizzazione

La complessità nella gestione dei campioni biologici, gli aspetti etici oltre a quelli strettamente tecnici, implicano un approccio integrato dal momento del prelievo effettuato sulla persona in esame alla fase conclusiva, fino alla comunicazione del risultato. Affidare ad una struttura esterna i campioni biologici implica una doppia responsabilità, sia da parte della struttura che richiede il servizio sia da parte della struttura operativa che fornisce il servizio stesso. È dunque importante che il supporto del Service sia basato sulla fiducia e la trasparenza nei rapporti e nella reciproca comprensione delle esigenze di lavoro. Grazie al modello organizzativo BIOS e agli strumenti di alto livello tecnologico in  dotazione il processo analitico é controllato da operatori dedicati che operano in un ambito informatizzato di gestione e monitoraggio. I campioni afferenti alla BIOS vengono centralizzati e monitorizzati in tempo reale, offrendo all’utenza la possibilità di un’acquisizione diretta dei parametri in valutazione.

Gestione e Monitoraggio

Un ulteriore aspetto critico che si presenta a un sistema operativo di Service riguarda la conservazione dei materiali biologici, dal momento della consegna all’avvio verso il processo di analisi.

 

La BIOS, in questa delicata fase operativa, si avvale esclusivamente di operatori di comprovata esperienza nel settore e sottopone gli stessi a costanti controlli di qualità.

Controllo

bottom of page